di Molière
adattamento e regia Roberto Valerio
con (o.a.) Giuseppe Cederna, Vanessa Gravina, Roberto Valerio
e con Paola De Crescenzo, Massimo Grigò, Elisabetta Piccolomini, Roberta Rosignoli, Luca Tanganelli
scene Giorgio Gori
costumi Lucia Mariani
luci Emiliano Pona
suono Alessandro Saviozzi
produzione Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale
con il sostegno di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Regione Toscana
Dal capolavoro di Molière, un adattamento contemporaneo e audace, uno spettacolo ironico e divertente, capace di unire la satira corrosiva alla profonda riflessione sull’animo umano e sui valori sociali.
Tartufo non è più un semplice impostore, un arrivista nei panni del virtuoso, ma un profeta anticonformista, un guru fanatico che denunzia, maledice e combatte contro un mondo di materialismo, consumismo, lassismo e dissolutezza. Un angelo oscuro che irrompe in una famiglia borghese benestante, la sconvolge, la castiga e ne prende il controllo.
Storia di un’esistenza distrutta dalle fake news. Dal romanzo del 1974 del premio Nobel Heinrich Böll, un lavoro di grande attualità sulle responsabilità dei media di ieri e di oggi. Con Elena Radonicich e Peppino Mazzotta.
Roberto Anglisani dà voce a tutti i pensieri dei protagonisti di Giobbe – romanzo perfetto di Joseph Roth. Un racconto teatrale tragicomico come la vita, dove si ride e si piange, si prega e si balla, si parte, si arriva e si ritorna…
In scena la vera storia della Divisione Elettronica Olivetti raccontata “da uno che non c’era, che sarebbe diventato impiegato Olivetti dopo e Cornacchione poi”. Di e con Antonio Cornacchione, regia Giampiero Solari.
La grande commedia americana in scena con la regia di Leo Muscato e l’interpretazione del poliedrico Alessandro Haber. È la storia di Willy Loman, un piccolo uomo, e del suo sogno più grande di lui.