di e con Sebastiano Lo Monaco
regia Salvo Bitonti
musiche Dario Arcidiacono
produzione Sicilia Teatro – CastellinAria
Io e Pirandello. Ma anche io e Sofocle, io e il teatro, io e la Sicilia. Con questo spettacolo, ideato in occasione delle celebrazioni dei 150 anni dalla nascita del grande drammaturgo siciliano, Sebastiano Lo Monaco – considerato grande interprete dell’arte di Luigi Pirandello – ci conduce lungo un appassionato viaggio-confessione attraverso quarant’anni di personaggi e palcoscenici.
Tra ironia e comicità, sincerità e leggerezza, il recital diventa testimonianza di un modo di fare teatro senza cadere nella retorica e nella farsa. L’artista sceglie di farci ridere passando in rassegna i personaggi del suo repertorio combinati a frammenti della sua autobiografia, in quella che è una grande lezione di teatro.
Elisabetta Pozzi nel capolavoro senza tempo di Euripide: la grande epopea degli sconfitti troiani, paradigma straziante e altissimo di ogni vinto nella Storia.
Tratto dal celebre capolavoro di Molière, Tartufo è uno spettacolo ironico e divertente capace di unire la satira corrosiva alla profonda riflessione sull’animo umano e sui valori sociali. Con Giuseppe Cederna, Vanessa Gravina e Roberto Valerio.