di Budd Schulberg
traduzione e adattamento Enrico Ianniello
con Daniele Russo
e con Emanuele Maria Basso, Antimo Casertano, Antonio D’Avino, Sergio Del Prete, Francesca De Nicolais, Vincenzo Esposito, Ernesto Lama, Daniele Marino, Biagio Musella, Pierluigi Tortora, Bruno Tràmice
scene Alessandro Gassmann
costumi Mariano Tufano
luci Marco Palmieri
videografie Marco Schiavoni
musiche Pivio e Aldo De Scalzi
sound designer Alessio Foglia
aiuto regia Emanuele Maria Basso
uno spettacolo di Alessandro Gassmann
produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini / Teatro Stabile di Catania
Gassmann dirige Daniele Russo e un nutrito cast di interpreti in una riscrittura in cui Enrico Ianniello fonde le suggestioni del testo originale con quelle dei poliziotteschi napoletani degli anni ‘80.
Una storia ambientata nella Napoli di quarant’anni fa che gioca, dal punto di vista formale, con le musiche dei film, con i colori sgargianti della moda, con i riferimenti culturali di quegli anni. Anni in cui il porto era sempre di più al centro di interessi diversi, legali e illegali.
Uno spettacolo capace di restituirci la forza della storia, le intense e rabbiose relazioni tra i personaggi che la popolano, la vita del porto, le vite degli operai, i loro aguzzini.
A trent’anni dal debutto cinematografico con Robin Williams, in scena una storia d’Amore per la poesia, il libero pensiero e la vita. Con Ettore Bassi nel ruolo del prof. Keating, regia Marco Iacomelli.
Un avvincente intreccio di incontri, con Stefano Santospago – Laura Marinoni, Elia Schilton – Silvia Giulia Mendola, Valentina Bartolo. Regia Andrée Ruth Shammah. Produzione Teatro Franco Parenti.
Massimo Dapporto e Antonello Fassari in scena per uno spettacolo che indaga in chiave di tragicommedia un episodio dirompente della nostra Storia: il rastrellamento degli ebrei nel ghetto di Roma del 16 ottobre del ‘43 da parte dei nazisti.
Tratto dal celebre capolavoro di Molière, Tartufo è uno spettacolo ironico e divertente capace di unire la satira corrosiva alla profonda riflessione sull’animo umano e sui valori sociali. Con Giuseppe Cederna, Vanessa Gravina e Roberto Valerio.