con Valentina Picello e Camilla Barbarito
testo e regia Renato Gabrielli
musiche originali dal vivo Camilla Barbarito
spazio Luigi Mattiazzi
foto di scena Luca Del Pia
residenza artistica Olinda/Teatro La Cucina
produzione Teatro Franco Parenti
Tra reading e musica eseguita dal vivo, un’indagine sui paradossi del linguaggio contemporaneo legato a un immaginario tecnologico.
E se, in un futuro non molto dissimile dal nostro presente, una superiore intelligenza artificiale, anziché aiutarci nell’adattamento a una realtà sempre più ostica e incomprensibile, ci inducesse alla ribellione? Una Donna, insegnante, madre e moglie tradita, stressata da un incessante multitasking, segretamente insofferente per i ruoli sociali in cui si è lasciata ingabbiare, riceve in regalo un’Assistente personale virtuale di ultima generazione. In pochi mesi di chat, l’Assistente conquista la fiducia della Donna e si dimostra capace di guidarla in un percorso di rivolta e forse, infine, di liberazione.
Uno de los 10 mejores espectáculos del año en Argentina. Nello spogliatoio di una palestra, due uomini si scrutano, si squadrano, si provocano, si affrontano – quasi come due galli da combattimento – tentando di sedursi.
Ventisei spettatori per uno spettacolo online che fonde illusionismo, teatro e filosofia con l’obbiettivo di raccontare e ricreare cinque storie che sfidano l’impossibile.
È possibile inquadrare e fotografare un periodo storico, la società, l’umanità attraverso la lente del sogno? La compagnia milanese Domesticalchimia si cimenta in questa sfida con uno spettacolo/inchiesta che prende il via dall’omonimo libro di J. Duvignaud e F. Corbeau.
Un progetto di Dogma Theatre Company. In una provincia del Nord, Daniel è la punta di diamante di un gruppo neofascista della zona. L’incontro con l’enigmatico Edo fa riaffiorare in lui un istinto che ha da sempre negato: è possibile che proprio lui provi attrazione per un altro uomo?