di Valeria Moretti
con Daniela Poggi
regia e impianto Emanuele Gamba
produzione Teatro della Città / centro di produzione teatrale
A un’esistenza enigmatica e inquieta, apparentemente priva di grandi avvenimenti e dedicata totalmente alla poesia,fa da contrappunto un’impetuosa vita interiore. È stata una ribelle, ma anche impudica nei suoi pensieri, nell’America bigotta e puritana della seconda metà dell’Ottocento. La sua capacità di amare era universale: figure femminili o maschili, il pettirosso, i giacinti, le colline, i tramonti, il sole, la luce.
Storia di un’esistenza distrutta dalle fake news. Dal romanzo del 1974 del premio Nobel Heinrich Böll, un lavoro di grande attualità sulle responsabilità dei media di ieri e di oggi. Con Elena Radonicich e Peppino Mazzotta.
Roberto Anglisani dà voce a tutti i pensieri dei protagonisti di Giobbe – romanzo perfetto di Joseph Roth. Un racconto teatrale tragicomico come la vita, dove si ride e si piange, si prega e si balla, si parte, si arriva e si ritorna…
In scena la vera storia della Divisione Elettronica Olivetti raccontata “da uno che non c’era, che sarebbe diventato impiegato Olivetti dopo e Cornacchione poi”. Di e con Antonio Cornacchione, regia Giampiero Solari.
La grande commedia americana in scena con la regia di Leo Muscato e l’interpretazione del poliedrico Alessandro Haber. È la storia di Willy Loman, un piccolo uomo, e del suo sogno più grande di lui.