Anche a sipario chiuso e platee vuote, non viene meno la nostra volontà di offrirvi stimoli, di tessere una comunità, costruire senso civico e spirito critico.
Chi ha voglia e curiosità, se pur con modalità diverse dallo spettacolo dal vivo, può seguirci sul nostro canale #CasaParenti, dove pubblichiamo frammenti di teatro, spettacoli integrali, interviste, documentari storici, riprese di backstage, incontri e lezioni magistrali.
Continuano le video-pillole “Difficoltà in Opportunità” di Andrée Ruth Shammah, anima del Parenti,che quotidianamente alterna riflessioni, racconti, aneddoti e flashback dalla sua vita artistica e personale.E a cura di Fastweb vi proponiamo #CasaParenti, gli appuntamenti settimanali con relatori d’eccezione, che riflettono con noi sul periodo che stiamo vivendo.Il tutto in attesa di ritrovarci in teatro, con nuove modalità che costruiremo insieme.
#CasaParenti #teatrofrancoparenti #andreeruthshammah #iorestoacasa
Massimo Recalcati, Philippe Daverio, Daria Bignardi, Luciano Floridi, Maurizio Molinari riflettono sul periodo eccezionale che stiamo vivendo.
Riflessioni, racconti, aneddoti e flashback dalla vita artistica
e personale di Andrée Ruth Shammah
Scopri la storia del Parenti, nato nel '72 e divenuto grande realtà culturale della città di Milano.
Guarda gli spettacoli storici del Teatro Parenti e le interviste ai protagonisti di allora.
Guarda gli spettacoli andati in scena negli ultimi anni, le interviste ai protagonisti e i video dei backstage.
Rivedi alcuni degli incontri con filosofi, scrittori, scienziati, economisti.
E i nuovi GioveDIX letterari versione digitale.
Musica, arte e cinema nelle sale del teatro e nei meravigliosi spazi dei Bagni Misteriosi.
Il capitano e il mozzo – racconto interpretato dagli attori del Teatro Franco Parenti
“Capitano, il mozzo è preoccupato. È molto agitato per la quarantena che ci hanno imposto al porto. Potete parlarci voi? “
racconto di Alessandro Frezza