Ti trovi in una pagina di Archivio, se vuoi consultare la programmazione corrente visita la pagina Cartellone.
4 Marzo 2018
Sala AcomeA
Sezione Animazione > 1 ora e 20 minuti
Sezione Live Action > 1 ora e 40 minuti
Maratona dei corti candidati agli Oscar®. Categorie Animazione e Live Action.
In collaborazione con Il Cinemino.
Le proiezioni si alternano tra Il Cinemino e il Teatro Franco Parenti. A fine serata, la maratona prosegue al Cinemino con la proiezione della 90a Cerimonia di Consegna degli Academy Awards®.
di Glen Keane
Scritto e narrato dal campione di basket Kobe Bryant, diretto dall’animatore Glen Keane e musicato dal premio Oscar® John Williams.
di Illogic Collective
Realizzato in CG e diretto da Illogic Collective, un gruppo composto da 6 artisti francesi (Gabriel Grapperon, Victor Caire, Florian Babikian, Vincent Bayoux, Victor Caire, Théophile Dufresne, Lucas Navarro).
di Dave Mullins
Realizzato in animazione computerizzata, prodotto da Pixar Animation Studios e scritto e diretto da Dave Mullins. Il corto è stato proiettato nelle sale insieme al film d’animazione Cars 3.
di Max Portner e Ru Kuwahata
Cortometraggio animato francese realizzato in stop-motion, basato sull’omonima poesia di Ron Koertge e co-diretto dagli animatori Max Portner e Ru Kuwahata.
di Jakob Schuh e Jan Lachauer
Corto d’animazione televisivo britannico, co-diretto da Jakob Schuh e Jan Lachauer e ispirato a Versi Perversi, libro di storielle in rima scritto da Roald Dahl in collaborazione con l’illustratore Quentin Blake.
di Chris Overton e Rachel Shenton
Una bambina sorda di quattro anni di nome Libby, nata in una famiglia borghese nell’Inghilterra rurale, vive in un mondo di silenzio finché Joanne, un’assistente sociale, non le insegna il dono della comunicazione. Libby si trasforma e improvvisamente si sente connessa con il mondo.
di Reed Van Dyk
Ispirato a una vera e propria chiamata al numero unico di emergenza 911, effettuata durante un incidente in una scuola ad Atlanta, in Georgia.
di Kevin Wilson, Jr.
Alle 2:30 del mattino, il 28 agosto 1955, Money, Mississippi, Mose Wright, 64 anni, cerca di proteggere il nipote quattordicenne Emmett Till da due razzisti assassini. Basato sulla storia vera dell’omicidio di Emmett Louis Till.
di Derin Seale
Il paziente delirante in cura da uno psichiatra crede di essere lui il medico. Mentre cercano di trattarsi reciprocamente, la situazione degenera.
di Katja Benrath
Per un decennio il Kenya è stato preso di mira dagli attacchi terroristici di Al-Shabaab. Cresce un’atmosfera di ansia e sfiducia tra musulmani e cristiani. Fino al dicembre 2015, quando i passeggeri di autobus hanno dimostrato che la solidarietà può prevalere.
Scopri gli spazi del Parenti
Accedi al virtual tour
Scopri un luogo unico
Diventa partner
Ti trovi in una pagina di Archivio, se vuoi consultare la programmazione corrente visita la pagina Cartellone.
4 Marzo 2018
Sala AcomeA
Sezione Animazione > 1 ora e 20 minuti
Sezione Live Action > 1 ora e 40 minuti
Scopri gli spazi del Parenti
Accedi al virtual tour
Scopri un luogo unico
Diventa partner
Teatro Franco Parenti Società Cooperativa di Impresa Sociale – Via Pier Lombardo, 14 Milano – Cod. Fisc/P.IVA 01535330151
Indirizzo PEC: parentiteatro@actaliscertymail.it – NUMERO REA: MI – 844688
Handcrafted by Paperplane – Powered by WordPress