Archivio / Incontri e LibriAssociazione Pier Lombardo

Arte degenerata: i regimi e la repressione nelle arti

Giornata della Memoria

Archivio / Incontri e LibriAssociazione Pier Lombardo

Arte degenerata: i regimi e la repressione nelle arti

Giornata della Memoria

Un reading a più voci tra parole, musica e canto per parlare di come i regimi del ‘900 hanno spesso represso il pensiero creativo in ogni genere artistico.

Pittura, letteratura, teatro, architettura, musica hanno visto i loro migliori esponenti soccombere alla violenza e alla repressione di chi ha paura del libertà. È successo nel ‘900 e non solo, e continua ad accadere oggi in diversi paese del mondo.

Jacqueline Ceresoli, storica e critica dell’Arte, Silvia De Laude, filologa, Pino Di Stasio, Luca Colombo e Silvia Drago, musicisti, Elvira Poscio e Domenico Cicchetti, voci narranti – che leggeranno le parole di autori colpiti dalla censura e dalla repressione – ,  porteranno gli spettatori in un tempo sospeso, dalla memoria di ieri a una attualità in cui la violenza coercitiva verso gli artisti e non solo permane diffusa in ogni dove. Una riflessione sul concetto di Arte degenerata intrapreso da Nazismo e Fascismo.

Parlare di Storia e Memoria della Shoah, non è guardare solo ed esclusivamente a fatti già accaduti, sopratutto quando si pensa ad autori che hanno fatto del loro essere artisti un punto di riferimento per affrontare i fatti duri e drammatici della realtà di ieri e di oggi. Intolleranza, razzismo e indifferenza sono temi ancora oggi diffusi. Come uscirne se non puntando verso orientamenti di pensiero in cui discutere, parlare e approfondire sono argomenti ancora utili e -fino a prova contraria- salvifici?

Quando l’arte subisce censure, allora la democrazia è latitante. Repressione e libertà espressiva delle avanguardie non sono compatibili come i regimi nazisti, fascisti e comunisti hanno dimostrato. Dissenso, protesta, provocazione, denuncia sociale dal 1937, quando l’Espressionismo fu bollato dai nazisti come “arte degenerata” sono il segno di un rapporto dialettico rigenerante tra arte e politica di ieri e di oggi”.
Jacqueline Ceresoli

Jacqueline Ceresoli, storica e critica d’arte con specializzazione in Archeologia Industriale.Teorico delle arti visive ed è docente a contratto al Politecnico di Milano e all’Accademia di Brera.Collabora con: L’Arca, Luce, Flash Art, Il Giornale , www.exibart.com , Op.Cit.Ha pubblicato: Opere Recenti Gianfranco Pardi (Eecta, 1998), La nuova scena urbana. Cittàstrattismo e urban art (Franco Angeli, 2005); Grazia Varisco (Skira, 2006), Light Abstr-Action Maria Cristiana Fioretti (Mazzotta, 2010), Trans-Design. L’identità ibrida e contaminata dei prodotti di inizio millennio (Tecniche Nuove, 2008); Anne Blanchet Light Drawings (Silvana Editore, Milano 2014), Interni Inclusivi Dialoghi Trasversali (a cura di J. Ceresoli, A. Barbara, J. e S. Chiodo, Maggioli, 2016).

Silvia De Laude, filologa romanza di formazione, ha collaborato con Walter Siti all’edizione delle opere complete di Pier Paolo Pasolini (dieci volumi usciti nella collana dei Meridiani Mondadori tra il 1998 e il 2003). Ha pubblicato saggi su autori medievali e moderni, e curato, fra l’altro, il discorso Del romanzo storico e, in genere, de’ componimenti misti di storia e d’invenzione per l’Edizione Nazionale ed Europea delle Opere di Alessandro Manzoni, con introduzione di Folco Portinari e premessa di Giovanni Macchia (2000); una nuova edizione commentata di Petrolio per gli Oscar Mondadori (2005); con Mariantonia Liborio, per i Millenni Einaudi, un’edizione del Roman de la Rose (2014). Tra i suoi ultimi libri, Mario Mieli. E adesso, Clichy 2016; I due Pasolini. «Ragazzi di vita» prima della censura, Carocci, 2018; La rondine di Pasolini, con lo scritto di Alessandro Zaccuri, Allodole e teologi, Mimesis 2018. Sono in corso di stampa «Fly Traslove Airways». Su «Petrolio di Pier Paolo Pasolini e «Il risveglio dei Faraoni» di Mario Mieli, e Jack. Un’estate a Milano. Giacomo Leopardi nell’opera di Giorgio Manganelli, Michele Mari, Walter Siti, Cesare Garboli, Alessandro Zaccuri.

Pino Distaso, esordisce tra le nuove tendenze del Jazz italiano nel 1975 come chitarrista ed autore e prosegue la sua attività dedicandosi alla musica per chitarra acustica solista con la pubblicazione di dischi , colonne sonore e sonorizzazioni per programmi televisivi. Lavora anche nelle vesti di divulgatore, didatta, direttore di coro e regista teatrale: fonda i corsi di musica serali per adulti (Ambrogino 2016) al Conservatorio di Milano; è stato docente di Educazione musicale alla Scuola media Vivaio dove ha diretto il coro dell’integrazione impegnandosi nell’insegnamento ai giovani non vedenti e con disabilità e mette in scena più di trenta opere di teatro con i ragazzi.
L’interesse per la recitazione teatrale si coniuga con la sua musica nell’ultimo CD Ricordi Scordati del 2016.

Luca Colombo, diplomato in violoncello presso il Conservatorio G.Verdi di Como nella classe del M°Guido Boselli. Si è laureato in scienze politiche presso l’Università degli studi di Milano e in didattica della musica presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. Ha studiato musica da camera con il M°Paolo Beschi e seguito i corsi di perfezionamento del “Trio di Parma”, del M°Francesco Pepicelli e del M° Martin Hornstein. Si è esibito in Italia e all’estero in diverse formazioni cameristiche e orchestrali, suonando in importanti teatri tra cui: Teatro Sociale di Como, Teatro degli Arcimboldi di Milano, Teatro Fraschini di Pavia, Auditorium di Milano, Tonhalle di Zurigo.

Silvia Drago, cantante e chitarrista milanese. Ha prestato la sua voce per numerosi jingles pubblicitari e incisioni discografiche, esibendosi come vocalist in alcuni programmi televisivi. Ha cantato in locali, teatri e luoghi di culto in Italia e all’estero, cimentandosi in vari generi musicali. E’ stata solista dell’orchestra ebraica del M°Franco Zerilli, cui si è esibita in tourneè europee.

Domenico Cicchetti, ha studiato presso l’Accademia della Scala come Lighting Designer e frequentato la scuola di recitazione Quelli di Grock occupandosi di Teatro e lavorando a molti spettacoli del teatro italiano contemporaneo. Ha collaborato con diverse agenzie fotografiche in qualità di Fotogiornalista ed ha pubblicato su gran parte delle testate giornalistiche Nazionali. Nel 2015 entra a far parte del Progetto Alinari Contemporary in cui 20 fotografi Italiani sono stati invitati a comunicare l’Italia di Oggi.

Elvira Poscio, attrice per passione, ha frequentato la scuola del Teatro Litta e di Linguaggi Creativi a Milano e partecipato a numerosi stages sullo studio dei personaggi e della voce. Ha fondato, con altri tre amici, la Compagnia dell’Acquaterna, che porta in scena spettacoli di autori contemporanei, che hanno visto anche una trasposizione cinematografica. Ha partecipato, come lettrice, a Letteralmente, il festival che si tiene ogni anno a Milano e unisce poesia cultura.

Moreno Gentili, tra i suoi libri Viaggi di memoria, Bompiani/RCS Educational, Illibertà, tempo che non ti aspetti, Excogita, In Linea d’Aria, Feltrinelli. Rivedute Veneziane, Idea. Books. Habitat, Art&. Nyc, New York Revisited, Charta. Sguardo Nomade, Archinto. L’Inferno Dentro, Sonda. On the movie, Skira. Suite Sarajevo, Archivi del ‘ 900. African Heroes, Skira. Milano 1944, un amore, Skira. La Ferrari, Skira. Cento anni di futuro: la storia dei Guzzini, Skira. Illibertà, Tempo che non ti aspetti, Excogita. Nel 2014 fonda Letteralmente Festival e nel 2015 il Premio di Poesia Pier Mario Vello, entrambi dedicati alla Cultura civile. Nel 2018 è direttore artistico del festival Leopardi di Recanati Manifestare Poesia.