Valter Malosti e Federica Fracassi portano in scena la feroce confessione testoriana de La Monaca di Monza. Una performance violentemente poetica.
Scopri di pi!La voce di Elia Schilton, accompagnata da musica e danza, racconta l’essere umano, le sue fragilità e il suo rapporto con presente e con infinito.
Scopri di più!racconto di scena ideato e diretto da Sonia Bergamasco
Scopri di più!Tracce, memorie, letture da Orlando furioso di Ludovico Ariosto secondo Marco Baliani
Scopri di più!Sergio Rubini e Luigi Lo Cascio interpretano il capolavoro di Dostoevskij con un’intensa lettura a due voci.
Scopri di più!Nessuno ha mai sentito il canto del coccodrillo… eppure esiste. Uno spettacolo di teatro d’oggetto e d’attore sulla conoscenza e l’accettazione di sé.
Scopri di più!Una comicità irriverente, un flusso di coscienza dissacrante. Dopo il successo degli scorsi anni torna la Stand Up, spietata più di prima.
Scopri di più!Un romanzo acceso da lampi di ironia, attraversato dalla tenerezza dei ricordi. Intervengono Elena Loewenthal, Andrée Ruth Shammah e Giordano Bruno Guerri.
Quattro giornate con scrittori, intellettuali, artisti, registi, musicisti, librai, professori, laboratori, letture, spettacoli, proiezioni, concerti, corsi e molto altro…Organizzato e ideato da Iperborea.
Un incontro per entrare nella scrittura e nelle opere di James Salter, il romanziere contemporaneo più amato dagli scrittori, con Edoardo Albinati e Livia Manera. Letture di Federica Fracassi.
Una riflessione sui poteri dello sguardo, quello della ragione e quello del sentimento. Un testo raffinato in cui poeti, scrittori, pensatori di ogni tempo sono convocati a portare la propria testimonianza.
In occasione della messa in scena de La Monaca di Monza e de I Promessi sposi alla prova, un progetto di scrittura teatrale a partire dal lavoro del maestro Giovanni Testori, condotto da Angela Demattè.