27 marzo 2021
Giornata Mondiale del Teatro
Attori e registi dichiarano il loro amore per il TEATRO.
DICHIARAZIONI D’AMORE di
Andrée Ruth Shammah, Isabelle Huppert, Alessio Boni, Roberto Andò, Filippo Timi, Pamela Villoresi, Alessandro Haber, Francesco Brandi, Valter Malosti, Elena Lietti, Geppi Cucciari, Jacopo Gassman, Gene Gnocchi, Lucia Mascino, Gabriele Lavia, Pietro Micci, Ornella Vanoni, Fabio Cherstich, Federica Fracassi, Moni Ovadia, Francesco Sferrazza Papa…
Iniziativa del Teatro Franco Parenti
insieme a Fondazione Teatro della Toscana, Teatro Ambra Jovinelli di Roma, Teatro Biondo di Palermo e il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale
Trenta spettatori per uno spettacolo online su ZOOM che fonde illusionismo, teatro e filosofia con l’obiettivo di raccontare e ricreare cinque storie che sfidano l’impossibile. Di e con Andrea Rizzolini. Produzione Teatro Franco Parenti.
Torniamo a raccontare gli spettacoli.
Cosa ci siamo persi? Quali emozioni, quali storie?
Ce lo raccontano i registi e gli attori di alcuni spettacoli annullati in questa stagione 2020-2021.
Lunedì 22 febbraio 2021 assieme ai teatri milanesi abbiamo aderito all’iniziativa FACCIAMO LUCE SUL TEATRO! promossa da U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo).
A un anno di distanza dalla prima chiusura, abbiamo aperto simbolicamente le porte e acceso le luci del nostro teatro perché si torni a parlare di spettacolo dal vivo.
Avete partecipato in tanti. QUI i vostri messaggi che, tutti insieme, si elevano ad accorato appello a a riaprire al più presto le sale.
Molti spettatori hanno accolto il nostro invito alla prima delle Augurazioni che ci accompagneranno fino alla 50esima Stagione 2022/2023.
Alcuni ci hanno raggiunto in sala, altri ci hanno seguito in streaming, in tanti ci hanno inviato messaggi. GRAZIE.
È stata un’occasione per raccontare l’incerto e difficile periodo che stiamo vivendo, la mancanza del teatro.
Ecco qui il video della serata in cui gli spettatori sono stati protagonisti e che ha rivelato il desiderio di tornare in sala, la necessità del Teatro.